Tifoso

About

*"NAPOLI-FIORENTINA"*

lunedì 15 novembre 2010

Napoli 1989/90

Formazione del Napoli  Anno:1989/90
E' l'anno del trionfo. Usiamo questo aggettivo perché è la sintesi perfetta per descrivere la conquista di uno scudetto sofferto, che sembrava già cucito sulle maglie dalla prima alla ventiseiesima giornata, poi improvvisamente perduto tra fanfare ed osanna per la Milano rossonera, infine caparbiamente riconquistato a due giornate dal termine. In definitiva il Napoli chiude a 51 punti, in perfetta media inglese, suggellando un quinquennio d'oro con due scudetti, due secondi posti, un terzo posto, una Coppa Uefa, una Coppa Italia e, dulcis in fundo, una Supercoppa Italiana. Tra i nuovi arrivi, oltre all'allenatore Albertino Bigon, vanno segnalati quelli di Marco Baroni, Massimo Crippa e Luca Fusi.
La partenza in campionato è tutta "italiana": Maradona è in Argentina, Careca e Alemao sono al mare a smaltire le fatiche della coppa America, e la squadra incamera i primi punti in campionato con una formazione autarchica. Dopo quattro giornate gli azzurri sono al comando della classifica con la Juventus (7 punti su 8).
La fantasia di due nuovi arrivi Zola e Mauro a sopperire il genio di Diego. Alla quinta arriva Maradona e c'è la Fiorentina al S. Paolo. Il primo tempo finisce 2 a 0 per la Fiorentina con due prodezze di Roberto Baggio. Nel secondo tempo ci pensa Diego e finisce 3 a 2 per il Napoli. Il Milan battuto alla settima giornata con un secco 3-0, perde anche a Cremona ed Ascoli totalizzando sei punti di distacco. Il Napoli batte anche i campioni in carica dell'Inter con due gol nel finale. Alla tredicesima il vantaggio su un gruppetto di inseguitori (Inter, Milan e Sampdoria) è di tre punti.
L'eliminazione dalla Coppa Italia ed anche dalla Coppa UEFA, trofeo detenuto proprio dal Napoli e l'infortunio di Renica sono il preludio di una crisi che esplode all'ultima giornata di andata: il 30 dicembre a Roma la Lazio vince 3 a 0. Non ci sono attenuanti. La squadra sbanda ed il Milan vola portandosi a due punti, con una partita da recuperare. Anche l'Inter si avvicina ma la vittoria a Firenze dimostra che il Napoli non vuole mollare. La clamorosa rimonta del Milan si concretizza con l'aggancio al secondo scontro diretto: a S. Siro vince infatti per 3 a 0. Due domeniche dopo anche l'Inter si prende la sua rivincita (3-1 a S. Siro) ed il Milan passa in testa con due punti di vantaggio. E' la fine del sogno? Mai dire mai! Anche il Milan accusa i primi cedimenti e gli azzurri, nonostante la sconfitta con la Sampdoria riducono il distacco ad un solo punto. L'8 aprile avviene la svolta: l'arbitro Lanese non vede il gol della vittoria del Bologna sul Milan, ma a Bergamo una monetina ferisce Alemao alla testa e sarà 2-0 per il Napoli a tavolino (contro lo 0-0 ottenuto sul campo). Le due squadre, a 180' dal termine, sono appaiate. Il sorpasso avviene la domenica successiva con il Napoli che trionfa a Bologna (4-2), mentre il Milan perde 2-1 dal Verona.
L'ultima partita vede ancora una vittoria del Napoli sulla Lazio (1-0 gol di Baroni) per il meritato trionfo azzurro. Quest'anno il Napoli uguaglierà il record del maggior punteggio e del maggior numero di vittorie casalinghe (16 vittorie ed 1 pareggio su 17 incontri, per complessivi 33 punti conquistati al S. Paolo sui 51 realizzati in tutto).


Le Gare del Campionato 1989-90
1 27/08/89 Ascoli Napoli 0-1 Crippa
2 03/09/89 Napoli Udinese 1-0 Renica
3 06/09/89 Cesena Napoli 0-0
4 10/09/89 Verona Napoli 1-2 Mauro Careca (r)
5 17/09/89 Napoli Fiorentina 3-2 Pioli (aut) Careca Corradini
6 24/09/89 Cremonese Napoli 1-1 Maradona
7 01/10/89 Napoli Milan 3-0 Carnevale Carnevale Maradona
8 08/10/89 Roma Napoli 1-1 Maradona (r)
9 22/10/89 Napoli Inter 2-0 Careca Maradona
10 29/10/89 Genoa Napoli 1-1 Maradona (r)
11 05/11/89 Napoli Lecce 3-2 Fusi Carnevale Carnevale
12 19/11/89 Napoli Sampdoria 1-1 Maradona (r)
13 26/11/89 Juventus Napoli 1-1 Crippa
14 03/12/89 Napoli Atalanta 3-1 Crippa Careca (r) Zola
15 10/12/89 Bari Napoli 1-1 Carnevale
16 17/12/89 Napoli Bologna 2-0 Careca Baroni
17 30/12/89 Lazio Napoli 3-0
18 07/01/90 Napoli Ascoli 1-0 Carnevale
19 14/01/90 Udinese Napoli 2-2 Maradona (r) Corradini
20 17/01/90 Napoli Cesena 1-0 Crippa
21 21/01/90 Napoli Verona 2-0 Giacomarro (aut) Maradona
22 28/01/90 Fiorentina Napoli 0-1 Fusi
23 04/02/90 Napoli Cremonese 3-0 Alemao Maradona Maradona
24 11/02/90 Milan Napoli 3-0
25 18/02/90 Napoli Roma 3-1 Maradona (r) Careca Maradona(r)
26 25/02/90 Inter Napoli 3-1 Careca
27 04/03/90 Napoli Genoa 2-1 Francini Zola
28 11/03/90 Lecce Napoli 1-1 Carnevale
29 18/03/90 Sampdoria Napoli 2-1 Careca
30 25/03/90 Napoli Juventus 3-1 Maradona Maradona Francini
31 08/04/90 Atalanta Napoli 0-2 a tavolino
32 14/04/90 Napoli Bari 3-0 Maradona (r) Carnevale Careca
33 22/04/90 Bologna Napoli 2-4 Careca Maradona Francini Alemao
34 29/04/90 Napoli Lazio 1-0 Baroni


Il Tabellino del Campionato 1989-90
Class. Punti Gare Vittorie Pareggi Sconfitte Goals + Goals -
1° 51 34 21 9 4 57 31


I Cannonieri Azzurri del Campionato 1989-90


MARADONA 16, CARECA 10, CARNEVALE 8, CRIPPA 4, FRANCINI 3, ALEMAO 2, FUSI 2, BARONI 2, ZOLA 2, CORRADINI 2, RENICA 1, MAURO 1, autoreti 2, a tavolino 2.


Classifica Finale

1 Napoli 51 
2 Milan 49 
3 Inter 44 
4 Juventus 44
5 Sampdoria 43 
6 Roma 41 


Nessun commento:

Posta un commento